Design del modello

Warning Questa pagina documenta le versioni del software exocad dal 2023 in poi.Vedere la documentazione per le versioni precedenti
Model Creator Plateless ModelGuardi il video tutorial: Model Creator Plateless Model

Model CreatorGuardi le ultime migliorie: Model Creator

Design del modello: Modelli senza piastra

Quando si utilizza il modello senza piastra, la fase successiva del Model Creator consiste nel costruire il modello e nel separare i monconi che si adattano al modello stesso.La procedura guidata si trova ora nella progettazione del modello ed è composta da tre schede Monconi, Gengiva e Impostazioni.

Monconi

Di seguito trovi i parametri della scheda Monconi. In ogni parametro, puoi utilizzare la freccia [A] per aprire il menu laterale e individualizzare i valori per ogni dente. Seleziona un dente con il clic sinistro. Di default tutti i denti sono bianchi [B] con il valore di riferimento impostato. Se personalizzi un valore (evidenziato in giallo), avrai una nuova riga con il dente selezionato [C]. Ogni volta che selezioni un dente e cambi un valore [D], questo viene evidenziato in arancione.

250 1.ModelDieWithBoreProcessorControl.gif
Plateless model design 01.png
  • 1 L'altezza del pin. 250 2.ModelDieWithBoreProcessorControl.gif
  • '22 Determina la misura in cui il margine di preparazione viene estruso verticalmente verso il piano inferiore sopra la concavità. 250 3.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelSeatingAreaWidth.gif
  • 3 Larghezza dell'area inferiore dell’alloggiamento dei monconi. 250 4.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelDieShaftTaperAngle.gif
  • 4 4 Definisce la forma del moncone; imposta 0° per un moncone dritto o > 0° per moncone conico. 250 5.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelDieShaftTaperHeightLimit.gif
  • 5 Determina il limite di altezza della conicità. 250 6.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelOmitDiePin.gif
  • 6 Esclude i pin dai monconi. 250 7.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelConcavity.gif
  • 7 Rimuove o aggiunge la concavità sotto il margine di preparazione.
    Plateless model design -02.png

    250 8.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelTiltedDieIsSkewed.gif

  • 8 Parallelizza il fondo dei monconi alla base del modello. 250 9.ModelDieWithBoreProcessorControl.UniformDieAngle.gif
  • 9 Direzione di inserimento omogenea. 250 1.ModelDieWithBoreProcessorControlS.gif
  • 10 Spaziatura (in direzione orizzontale: x e y) fra un moncone e la base del modello.
  • 250 8.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelBottomPinGrooveDepthCheckbox.gif

  • 11 Aggiunge delle rientranze nella base del modello per esporre i pin, facilitandone la rimozione. Vedi immagine Add pin Grooves 250 9.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelBottomPinGrooveWidth.gif
  • 12 Determina la larghezza (cioè direzione x e y) delle scanalature dei pin sul fondo del modello.
  • 250 10.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelBottomPinGrooveDepth.gif

  • 13 Determina la profondità (cioè direzione z) delle scanalature dei pin sul fondo del modello.
  • 14 Imposta l’asse di inserimento di tutti i monconi in una direzione comune, a partire dalla vista corrente.
  • 15 Clicca su Create model dopo aver modificato un parametro per calcolare il modello.
  • Una volta terminato il calcolo, i file .stl di output verranno salvati nella directory del progetto.

    TipIn qualità di utente finale del software, non dovrai assolutamente manipolare i parametri. Dovresti ottenere risultati ottimali utilizzando i preset di default forniti dal tuo system integrator o dal fornitore delle apparecchiature, oppure dal centro di produzione. In caso contrario, ti invitiamo a comunicarlo al tuo system integrator e/o al fornitore delle apparecchiature!

    Gengiva

    Gingiva MaskGuarda il video tutorial: Gingiva Mask

    Plateless model design Mask 1 Galway.png
    I parametri della Gengiva sono: 250 1.ModelDieWithBoreProcessorControlb.gif

    • 1Spessore minimo della Gengiva.

    250 2.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelGingivaMaskGapWidth.gif

    • 2 Distanza tra la maschera gengivale e la base del modello.
      Plateless model design -03.png

    250 3.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelGingivaMaskImplantTopOffset.gif

    • 3 Determina l’offset in altezza della maschera gengivale.

    250 4.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelGingivaMaskRetentionBallDiameterCheckbox.gif

    • 4 Spunta la casella per creare delle sfere di ritenzione.

    250 5.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelGingivaMaskRetentionBallDiameter.gif

    • 5 Determina il diametro delle sfere di ritenzione.
    Plateless model design Mask Galway retention nubs.png
    • 6 Determina lo spazio tra le sfere di ritenzione. Un valore maggiore riduce la quantità delle sfere.

    250 6.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelGingivaMaskRetentionBallSeparation.gif

    • 7 Clicca su Aggiungi per disegnare il margine della maschera gengivale.

    • 8 Clicca su Rimuovi per eliminare la maschera gengivale esistente e crearne una nuova.

    • 9 Clicca su Comincia dopo aver modificato un parametro per ricalcolare il modello.


    TipSe i monconi hanno una direzione di inserzione estrema, questo può influire sul risultato finale come mostrato in [A]. Per evitarlo, cambia la direzione di inserimento dei monconi [B] o ridisegna la gengiva evitando l'area problematica [C]. Nota che per gli analoghi da laboratorio con una direzione di inserimento estrema, ridisegnare la gengiva è l'unica opzione possibile.
    Gingiva tip.png
    }}
    Freeform gingivaVedi come fare: Freeform gingiva

    Gengiva Piatta

    Flat MaskGuarda il video tutorial: Flat Mask

    • Per creare una maschera gengivale piatta, seleziona come tipo di modello Plateless model [1] e poi sotto, With flat gingiva [2].

    Flat mask 3.2FR.png

    • Una volta nella fase "Plateless Model Design", scheda "MASKS," seleziona Add [3] e clicca sull’arcata [4] in cui desideri creare la maschera.

    Flat 3.2 2.png

    • Dopo aver cliccato, vedrai automaticamente l’arcata in vista occlusale. Clicca [5] per disegnare l’area in cui vuoi creare la maschera piatta.

    Flat 3.2 3.png

    • Fai doppio clic per generare la maschera piatta [6].

    Flat 3.2 4.png

    • La maschera piatta [7] può essere modificata usando i punti di controllo [A], le linee [B] e l’area interna della maschera [C]. Questi elementi sono modificabili con le scorciatoie riportate di seguito. Dopo aver effettuato le modifiche, clic su Create model [8] per applicare.

    Flat 3.2 5.png

    Hotkey

    Hold click + drag - sposta la maschera in tutte le direzioni Shift + clic sull’area interna della maschera - sposta la maschera sull’asse z Ctrl + clic sull’area interna della maschera - ruota la maschera Clic sul bordo superiore o inferiore della maschera - cambia l’altezza della maschera Ctrl + clic sul punto di controllo - modifica anche l’altezza della maschera Ctrl + clic sul bordo superiore o inferiore della maschera - aggiunge un altro punto di controllo Doppio clic sul bordo superiore o inferiore della maschera - aggiunge un altro punto di controllo Clic sinistro + tieni premuto + clic destro simultaneamente sul punto di controllo - rimuove il punto di controllo Clic + tasto Canc sul punto di controllo - rimuove il punto di controllo Ctrl + Shift + clic sull’area interna - inclina la maschera

    Clicca l’icona della tastiera [9] per accedere all’elenco delle scorciatoie nel software. Flat 3.2 6.png

    • Per continuare, clic su Next [10].

    Flat 3.2 7.png

    Impostazioni

    I parametri della scheda Impostazioni sono:

    Plateless model design -04.png
  • 1 Seleziona il preset della stampante. Clicca con il tasto destro per le opzioni avanzate.

  • 2 Seleziona il preset del materiale.

  • 3 Salva automaticamente il preset all’uscita.

  • 250 2.ModelDieWithBoreProcessorControlS.gif

  • 4 Altezza della base montata. Vedi immagine Pedestal Height
  • 250 3.ModelDieWithBoreProcessorControlS.gif

  • 5 Direzione di inserzione uniforme dei monconi. 250 4.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelDitchWidthCheckbox.gif
  • 6 Casella di controllo per attivare/disattivare la “scavatura” (ditch).
  • 250 5.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelDitchWidth.gif

  • 7 Determina la larghezza della scavatura intorno al moncone.
  • Plateless model design -05.png

    250 6.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelDitchDepthAvg.gif

  • 8 Determina la profondità media della scavatura intorno ai monconi. Poiché il fondo delle scavature è quasi piatto, potrebbe non corrispondere esattamente ovunque.
  • 250 7.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelDitchHeightAvg.gif

  • 9 Determina l’altezza media della scavatura intorno ai monconi.
  • 250 11.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelWallThicknessCheckbox.gif

  • 10 Casella di controllo per attivare/fabbricare il modello cavo. Se la casella è selezionata, lo spessore delle pareti [15] può essere regolato tramite cursore per un valore preciso.
  • 250 12.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelWallThickness.gif

  • 11 Spessore delle pareti del modello. Se lo spessore è 0, il modello sarà solido. È possibile ottenere lo stesso risultato deselezionando la casella Hollow model. Un valore positivo crea un modello cavo, definendo lo spessore del materiale. Un valore negativo non è valido. Vedi immagine Wall thickness.
  • 250 13.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelWallBottomSill.gif
    Plateless model design -05.png
  • 12 Aggiunge un’estensione nello spessore delle pareti verso il fondo del modello, aumentando l’area di contatto con la piastra di stampa e conferendo maggiore resistenza. Un valore di 0 rimuove questa funzione. Vedi immagine Bottom sill
  • 250 14.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelWallMorphologicalClosureDiameter.gif

  • 13 Determina la dimensione di una sfera che deve adattarsi alla cavità del modello cavo. Qualsiasi area in cui la sfera non entra viene riempita di materiale. Valori negativi non sono validi.
  • 250 15.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelMillingHeadDiameterCheckbox.gif

  • 14 Seleziona la casella Anticipate milling (Anticipa fresaggio).
  • 250 16.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelMillingHeadDiameter.gif

  • 15 Il cursore del diametro determina la misura dello smusso sul fondo dei monconi separati e i fori nella base del modello, utili per i residui di fresatura nella parte opposta. Questo viene mostrato come Anticipate Milling. Usa il cursore [20] per regolare il valore.
    • 16 Clicca su Create model dopo aver modificato un parametro, per ricalcolare il modello.

    Ecco un’illustrazione delle aree influenzate dai parametri corrispondenti:

    • Pedestal Height
    PedestalHeight.png
    • Pin Grooves
    PinGroove.png
    • Bottom sill
    Sill.png
    • Wall thickness
    WallThickness.png

    Analoghi di laboratorio

    Plateless model designÈ disponibile un video tutorial: Plateless model design

    Plateless model design 2.png

    La scheda Analogs consente di definire parametri specifici.

    Mantieni l’opzione [17] deselezionata per poter selezionare un’opzione diversa per ogni dente.

    Se hai selezionato una maschera gengivale per un dente, la vedrai in rosa [A].

    Fai clic sul dente per cambiarlo in moncone protesico [B]; nota che puoi avere un moncone protesico (blu) [B] oppure un moncone protesico/maschera gengivale (lilla) [E] se la maschera gengivale è già selezionata.

    La gengiva precondizionata (gialla) [C] con un clic diventa non condizionata (verde) [D].

    Dai un’occhiata all’immagine qui sotto per vedere le differenze fra le opzioni:

    Type of emergence .png

    • [A] Maschera gengivale – Maschera gengivale rimovibile.
    • [B] Moncone protesico – Costruisce un modello con un moncone protesico come moncone rimovibile.
    • [C] Precondizionata – La scansione contiene già la forma finale della gengiva. Il Model Creator rimuoverà l’area sotto il profilo di emergenza.
    • [D] Non condizionata – La gengiva del paziente non è ancora condizionata; il moncone protesico la modellerà. Il Model Creator applicherà la forma del moncone al modello.
    • [E] Moncone protesico/maschera gengivale – Maschera gengivale rimovibile con un moncone protesico.



    Plateless model design 3.png
  • Seleziona l’opzione [17] Toggle all teeth simultaneously per assegnare la stessa scelta a tutti i denti.

  • 250 17.ModelDieWithBoreProcessorControl.ModelImplantLabAnalogOffsetHorizontal.gif

  • [18] Gli Analoghi di laboratorio (Model Analogs) consentono di modificare l’offset fra il modello e l’analogo da laboratorio, se è configurato nella libreria analoghi di Model Creator. Usa il cursore per regolare l’offset orizzontale.

  • Regola l’offset orizzontale [19] per garantire una quantità minima di materiale intorno all’analogo.

  • [20] Clicca su Create model dopo aver cambiato un parametro, per ricalcolare il modello.