Design parte superiore bite

Definire il margine e le proprietà della superficie

Clicca con il tasto sinistro del mouse intorno al modello (sulla gengiva e/o sui denti) per definire la linea di margine.

TipCerca di evitare le zone spigolose durante la definizione della linea di margine.

Design Bite splint Top 3.2.png

Espandi la sezione delle proprietà della superficie e seleziona Solo denti [1] o Includi palato [2], a seconda del tipo di bite splint che stai progettando. Nel caso in cui la linea di margine coprisse denti e palato, è obbligatorio includere il palato.

I cursori ti consentono di definire lo spessore delle diverse aree e la lisciatura esterna del bite splint.

[3] Spessore Occlusale- Lo spessore della superficie occlusale del modello

[4] Spessore Perimetrale- Lo spessore sulle pareti assiali del modello

[5] Lisciatura- Controlla il livello di lisciatura delle superfici superiori dello splint. Più grande è il numero, più liscio sarà lo splint.

Se la linea di margine copre i denti e il palato, è obbligatorio selezionare la casella [4]Permetti disegno sul palato.

Design Bite splint Top allow design on palate.PNG



Dopo aver impostato i parametri, clicca su Applica.







Definire l’area posteriore

Flatten posterior area.png

Si può appiattire l’area posteriore del bite splint, cliccando sui due punti del bite in cui inizia la regione posteriore, impostando la Profondità dell’impronta desiderata [1] , e cliccando su Appiattisci area posteriore [2].

Il passaggio successivo ti condurrà a "Free-form parte superiore Bite” che è simile alla modellazione libera, vedi la scheda Freeform scheda "Free".