Quando si progetta un dente sfilabile, è necessario segmentare il dente e definire il margine per tutti i denti senza la linea di margine precedentemente marcata. Per farlo, clicca sul dente che desideri definire come staccabile. La linea del margine viene rilevata automaticamente.
![]() | La linea del margine viene rilevata meglio quando si clicca al centro del dente. |
Dopo il rilevamento della linea di margine, la procedura guidata passa automaticamente alla scheda Margine. Qui puoi regolare manualmente la linea di margine, se necessario.
![]() | Assicurati che la linea del margine non arrivi fino alle aree di contatto interdentali. |
![]() | Cerca di assicurarti che il margine non sia posizionato sotto il dente adiacente. Inoltre, le linee del margine dei denti adiacenti non devono intersecarsi tra loro. Controlla le linee del margine dal basso per verificare la presenza di intersezioni. |
Correzione manuale del rilevamento dei confini del dente
Il software rileverà automaticamente la linea del margine per il dente cliccato. Se il rilevamento non è corretto (ad esempio, alcune parti del dente mancano, oppure sono incluse parti che appartengono al dente adiacente), puoi correggerlo manualmente utilizzando la scheda Margine e/o Corretto.
Nella scheda Margine, puoi regolare la linea del margine utilizzando i punti indicati sulla linea. Puoi trascinare e rilasciare questi punti nella posizione desiderata e la linea di margine verrà disegnata di conseguenza.
Nella scheda Corretto, puoi ottimizzare la linea di margine disegnando l'area inclusa nel margine. Quest'area viene visualizzata in giallo. Utilizzando il mouse come strumento pennello, puoi espandere l'area del margine o, tenendo premuto SHIFT, rimuovere le aree dentali dall'area del margine.
Se deselezioni Mantieni margine, il software ricalcolerà il margine in base alla superficie selezionata. Altrimenti, viene utilizzato il margine visibile nella scheda Margine.
Quando sei soddisfatto del risultato clicca su 'Avanti' per procedere.